vincitrice Chiara Veronese
Podio tutto al femminile per la competizione canora: cinque i premi assegnati
seconda Alessia Fabiano,
terza Debora Manenti.
Premio della critica al duo Foma Fomic
il pubblico incorona Noemi Nicoletti
Padronanza della voce e classe hanno portato Chiara Veronese ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio della 9ª edizione di ‘Una Voce per Sesto’, concorso canoro nazionale per voci nuove organizzato dall’associazione Spettacolazione.
Ventidue anni, di Milano, studentessa universitaria di Lingue, Chiara ha interpretato sul palco di SpazioArte sabato 5 maggio il brano “Je t’aime”, conquistando “Una Voce per Sesto 2018” e aggiudicandosi un buono da 500 euro e una targa. Seconda classificata Alessia Fabiano, campana, 29 anni, spigliata, grintosa che danzando porta la cover di “Love me forever”. Terza la bresciana Debora Manenti, 19 anni, coinvolgente e convincente con la cover nella sua interpretazione “Can’t hold us”.
Questa edizione ha anche sicuramente conquistato per il livello altissimo dei concorrenti, inoltre per la simpatia e complicità del duo di conduttori Roberta Mucchi e Luca Varesano, voci di Radio Italia Uno. Ma anche la capacità del concorso di rinnovarsi e di includere in ogni edizione novità; grazie anche ai direttori artistici Antonio Siciliano ed Alessandra Maroccolo. Il ricco palinsesto della serata che ha coniugato momenti di spettacolo ed espressioni di diverso carattere artistico; dalla musica e qualità dei sedici concorrenti, alla comicità di Flavio Oreglio, alla recitazione di alcuni passaggi della Divina Commedia a cura di Alessandro Zurla e Michele Bacci. Senza dimenticare il gemellaggio con la onlus Il Sorriso nel Cuore, presente di SpazioArte con uno stand.
A consegnare i premi: assessore al bilancio Nicoletta Pini il 1° premio, Valter Oliva di Spettacolazione il 2° premio, Giorgio Fico Piazza (bassista della PFM) 3° premio. Nel corso della serata sono stati anche assegnati, oltre i primi tre premi, il premio della giuria popolare a Noemi Nicoletti interprete di L’anima vola premiata dall’assessore alle Politiche giovanili Roberta Pizzochera, ed il premio della critica assegnato dai giornalisti al duo Foma Fomic (Giovanni e Marina) per l’inedito “AAA Cercasi ragazza normale”premiati dalla giornalista del Giorno Laura Lana.
articolo di Valter Oliva