Il comune di Sesto ha approvato l’accordo con i Bersaglieri della”Manara” per uno spazio sul nostro territorio da poter dedicare alle prove musicali della Fanfara
L’amministrazione mette a disposizione l’auditorium della Civica Scuola di Musica in Piazza Oldrini ritenuta la più idonea allo scopo.
A fronte di tale concessione, la Fanfara si impegnerà a suonare gratuitamente ad eventi organizzati dall’Amministrazione dedicando al comune 9 giornate. Previste, come certe, le date per l’anno 2019 sono quelle del 18 marzo e del 2 giugno.
“Un altro importante obiettivo raggiunto (è il commento dell’assessore alla cultura Alessandra Magro) che permette alla città di ospitare una realtà musicale e culturale di alto livello. I bersaglieri rappresentano un’eccellenza nazionale che si è sempre distinta per impegno e coraggio. Un impegno a 360 gradi che tocca anche la cultura attraverso la loro celebre fanfara. Sarà un’altra occasione per creare sinergie culturali e avere a disposizione per eventi comunali una realtà importantissima. Siamo orgogliosi di dare loro il benvenuto a Sesto San Giovanni”