Dopo l’approvazione, da parte dei Comuni interessati e di Regione Lombardia, degli atti inerenti al prolungamento della M5, tra cui i vari Protocolli d’intesa e la ripartizione dei costi a carico dei vari Enti, ieri è arrivata la firma del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti per l’erogazione del finanziamento di stato del valore 900 milioni euro. La Regione ha già stanziato 283 milioni di euro, per un progetto come quello della M5 che ha un costo complessivo pari a 1,2 miliardi di euro.
Si tratta di un’opera strategica per il Nord Milano, soprattutto per Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. Il prolungamento della M5 verso Monza prevede una linea di 13 chilometri e di 11 stazioni, di cui 4 a Cinisello Balsamo: viale Fulvio Testi-Gorky, Rondinella-Crocetta, Balsamo-Lincoln e Cinisello Bettola, dove sorgerà l’hub di interscambio con la M1 in Sesto Primo Maggio.
Francesco Russo